/ / Cosa fare in caso di smarrimento o furto del telefono Android

Cosa fare quando il telefono Android è perso o rubato

Furto e smarrimento sono le maggiori minacce per Androiddispositivi. Nell'agosto 2013, Google ha lanciato un servizio chiamato Gestione dispositivi Android per gli utenti Android per trovare i dispositivi persi. Controlla questo post per vedere come utilizzare Gestione dispositivi Android per trova il telefono Android perso.

come rintracciare un telefono Android perso

Trova il telefono Android perso con Gestione dispositivi Android

Se hai finito per far cadere il telefono da qualche parte aa casa, Gestione dispositivi Android ti consente di suonare rapidamente il tuo telefono al massimo volume in modo da poterlo trovare, anche se è stato messo a tacere. Quando hai lasciato il telefono Android in un ristorante dove hai cenato ieri sera o il tuo dispositivo è stato rubato, puoi trovarlo su una mappa in tempo reale con Gestione dispositivi Android. Per proteggere i dati riservati dalla caduta in mani sbagliate, puoi cancellare in modo rapido e sicuro tutti i dati sul tuo dispositivo.

Nota: Gestione dispositivi Android funziona in modo simile all'app Trova il mio iPhone. Puoi controllare Come trovare l'iPhone perso per informazioni dettagliate.

Cosa devi preparare

Per utilizzare Gestione dispositivi Android, devi disporre di:

  • 1. Il tuo telefono Android con Android 2.2 o versioni successive.
  • 2. Un account Google e quindi utilizzarlo.

Successivamente, è possibile configurare Android Device Manager sul telefono e quindi gestire il telefono Android tramite il portale Web di Android Device Manager.

Configura Gestione dispositivi Android sul tuo telefono

Avvia Gestione dispositivi Android sul tuo telefono. Per impostazione predefinita, Gestione dispositivi Android è disattivato. Sul telefono, vai su Impostazioni -> Sicurezza -> Amministratori dispositivo per abilitarlo.

come trovare il telefono Android perso

Seleziona la casella nell'immagine sopra e otterrai la seguente schermata.

gestore dispositivi Android

Gestisci il telefono Android tramite Android Device Manager Wed Portal

Dopo aver impostato Gestione dispositivi Android suil tuo telefono, puoi iniziare a gestirlo dal portale Web di Gestione dispositivi Android qui all'indirizzo https://www.google.com/android/devicemanager. La prima volta che accedi al servizio dovrai accettare un accordo che consenta ad Android Device Manager di utilizzare i dati sulla tua posizione.

Successivamente è possibile selezionare il dispositivo dal menu a discesa nell'angolo ed eseguire una delle 3 attività di seguito.

  • 1. Trova il tuo dispositivo Android: Abilitato dalla posizione GPS o WiFidati sul tuo telefono. Vale la pena ricordare che se la funzione GPS viene disattivata per un periodo di tempo, ad esempio un paio di giorni, la funzione di localizzazione non sarà disponibile.
  • 2. Suonare il dispositivo: Questo è abbastanza utile poiché molti di voi potrebbero posizionare il dispositivo in un luogo e quindi non si sa dove trovarlo. È possibile squillare il dispositivo anche se il telefono è silenziato o si trasforma in vibrazione.
    telefono Android perso
  • 3. Cancella tutti i dati: È possibile cancellare da remoto i dati sul telefono. La memoria interna designata come / sdcard verrà cancellata. Le schede SD rimovibili possono essere cancellate a seconda della versione hardware / OS. La versione aziendale di Gestione dispositivi Android ha una specifica funzionalità di cancellazione della scheda SD. È probabile che la versione consumer abbia presto questa funzione.

Infine, si consiglia vivamente di impostare unpassword per il tuo telefono Android. Questa piccola e semplice azione potrebbe farti guadagnare un po 'di tempo per controllare a distanza il tuo dispositivo e cancellare i dati riservati. Se riavvii il tuo telefono Android ma i dati vengono cancellati, potresti provare Android Data Recovery per ripristinare contatti, messaggi di testo, foto e altro sui dispositivi Android.


Commenti 0 Aggiungi un commento