Come mettere iPad in modalità di recupero
Gli utenti Apple sono ben consapevoli del termine "iPadmodalità di ripristino ". Questa modalità consente di risolvere i problemi se il dispositivo è bloccato a causa di alcuni o altri motivi. Mettere il dispositivo in modalità di ripristino può aiutare a risolvere il problema per la maggior parte del tempo. Se non si conosce il dispositivo Apple, sicuramente sarai sconosciuto alla modalità di recupero. In tal caso, ti aiuteremo con questo.

Cos'è la modalità di recupero iPad?
La schermata della modalità di ripristino dell'iPad è un fail-safe in iBootche viene utilizzato per eseguire il reflash dell'iPad con un nuovo sistema operativo, indipendentemente dal fatto che l'attuale sistema operativo installato non funzioni o che il dispositivo stia eseguendo un aggiornamento tramite iTunes. Se l'aggiornamento del software del tuo iPad semplicemente non ha esito positivo, stai cercando di rimuovere una versione beta difettosa o il tuo iPad è diventato poco reattivo, la modalità di ripristino è proprio ciò di cui hai bisogno per continuare.
Quando mettere iPad in modalità di recupero?
Gli utenti potrebbero cercare la necessità di sapere come mettere iPad in modalità di ripristino più volte. Esiste un lungo elenco di fattori che possono far sì che l'utente inizi a utilizzare la modalità di ripristino. Alcuni di loro sono:
- iPad bloccato a causa dell'una o dell'altra ragione
- L'aggiornamento del software iPad è andato storto
- iPad incontra una beta negativa
- Lo schermo dell'iPad diventa nero / bianco / blu a causa di alcuni o altri motivi
- iPad non in carica o non sbloccato
- E molte altre ragioni
Questi sono solo alcuni dei tanti motivi che possono farti usare la modalità di recupero dell'iPad.
Come mettere iPad in modalità di recupero?
Ora che hai un'idea di base sulla modalità di ripristino di iPad, diamo un'occhiata a come mettere iPad in modalità di ripristino.
Modo 1: accedere manualmente alla modalità di recupero su iPad
Esistono due metodi per mettere un iPad in modalità di ripristino. Puoi mettere manualmente il tuo iPad in modalità di recupero. Segui semplicemente i passaggi indicati di seguito.
Passaggio 1: collega l'iPad al PC ed esegui iTunes.
Passaggio 2: mentre l'iPad è ancora collegato al computer, spegnere il dispositivo e tenere premuto il pulsante Home.

Passaggio 3: Rilascia il pulsante Home quando vedi la schermata Connetti a iTunes. Il dispositivo è in modalità di ripristino. Per uscire dalla modalità, è necessario forzare il riavvio del dispositivo. Questo può essere fatto premendo a lungo il pulsante Home e Sleep fino a quando lo schermo si spegne e il dispositivo Apple appare di nuovo.
Modo 2: un clic per mettere liberamente iPad in modalità di recupero
Puoi anche mettere il tuo iPad in modalità di ripristino dasolo un clic. Ciò è possibile utilizzando ReiBoot in modalità di recupero dell'iPhone gratuito. Questo strumento offre una soluzione con un solo clic non solo per uscire / accedere alla modalità di recupero, ma anche per risolvere una serie di problemi con iPad. Ecco i passaggi che devi seguire.
Passaggio 1: esegui il software e collega il tuo iPad al computer.
Passaggio 2: sull'interfaccia principale, fare clic sull'opzione "Entra in modalità di recupero". Il dispositivo è ora in modalità di ripristino.

Step 3: hai finito tutto il giorno. Come indicato sopra, lo strumento utilizza un solo clic per mettere il dispositivo in modalità di ripristino.

Cosa succede se iPad bloccato in modalità di ripristino?
Ci sono momenti in cui l'utente affronta il problema della modalità di recupero dell'iPad. Per risolvere questo tipo di problema, abbiamo soluzioni anche per loro. Ecco alcune soluzioni.
Modo 1: Forza il riavvio dell'iPad
L'esecuzione del riavvio forzato sull'iPad potrebbe rimuovere l'iPad bloccato in modalità di ripristino. Seguire i passaggi indicati di seguito per risolvere il problema.
Passo 1: Premere a lungo il pulsante Sleep e il pulsante Home dell'iPad per circa 8-10 secondi.
Passaggio 2: mantieni la combinazione fino a quando lo schermo non si spegne e il logo Apple appare sullo schermo

Modo 2: utilizzare ReiBoot per uscire dalla modalità di recupero
Se il dispositivo è bloccato in modalità di ripristino, è possibile utilizzare il software per uscire dalla modalità di ripristino nello stesso modo in cui è stato utilizzato per accedere alla modalità di ripristino. Ecco i passaggi da seguire.
Passaggio 1: collega l'iPad al PC e avvia lo strumento.
Passaggio 2: per uscire dalla modalità, fare clic sull'opzione "Exit Recovery Mode" presente sotto l'opzione "Enter Recovery Mode". Ecco fatto. Il tuo dispositivo è stato rimosso dalla modalità di ripristino.

Modo 3: ripristina iPad da iTunes
Il ripristino di iPad tramite iTunes è anche uno dei metodi che possono aiutarti se il tuo iPad è bloccato in modalità di ripristino e iTunes non lo riconosce. Tutto ciò che devi fare è seguire i passaggi indicati di seguito.
Passaggio 1: apri iTunes e collega il tuo iPad al computer.
Passaggio 2: seleziona il dispositivo quando viene visualizzato in iTunes. Fai clic sull'opzione "Ripristina iPad".

L'unico inconveniente di questa soluzione è che ripristinerà l'iPad e i tuoi dati verranno cancellati.
Guardando il quadro generale, abbiamo appena dato un'occhiatamodalità di recupero iPad. Abbiamo visto come puoi mettere il tuo iPad in modalità di recupero. Tenorshare ReiBoot è altamente raccomandato tra i metodi di cui sopra, in quanto aiuta anche a risolvere molti problemi di iPad, come iPad non si accende, iPad continua a riavviarsi, iPad DFU Mode e altro ancora. Abbiamo anche dato un'occhiata ad alcune soluzioni che possono essere utilizzate quando il dispositivo è bloccato in modalità di recupero. Puoi forzare il riavvio del dispositivo, utilizzare Tenorshare ReiBoot o ripristinare il dispositivo tramite iTunes.